BOLOGNA - "Bambini, attività motoria e sport". Mette da subito in chiaro l'argomento di discussione la Società italiana di pediatria (Sip), che su questo tema ha organizzato per il 23 novembre, a pochi giorni dalla Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, un convegno a Bologna. Dalle 9 alle 13 nell'auditorium Enzo Biagi della Sala Borsa numerosi professionisti della salute e dell'educazione interverranno per discutere dell'importanza dello sport per le giovani generazioni, soprattutto in contrasto a nuove patologie emergenti e connesse alla sedentarietà. L'evento rientra nelle iniziative svoltesi il 20 novembre scorso in occasione degli Stati generali della pediatria 2013, tenuti in diverse regioni italiane in concomitanza con la Giornata mondiale dei bambini. Il convegno bolognese vuole tentare una riflessione sugli aspetti sociali, educativi e urbanistici connessi alla libera pratica motoria dei più piccoli.
Interverranno, tra gli altri, Luca Rizzo Nervo, assessore a sanità e sport del Comune di Bologna; Sergio Amarri, presidente Sip Emilia-Romagna; Alba Carola Finarelli per il Servizio sanità pubblica della Regione Emilia-Romagna; il presidente della Uisp Emilia-Romagna Mauro Rozzi con i rappresentanti del Coni e del Cip; numerosi pediatri e medici del territorio emiliano-romagnolo.